DATE DI PARTENZA garantite
(min. 3 partecipanti)
Agosto: 22
1°giorno (lunedì): Italia / Keflavik / Reykjavík
Partenza individuale dall’Italia per l’aeroporto di Keflavik. Arrivo e trasferimento libero in albergo a Reykjavík. Cena libera e pernottamento.
2° giorno (martedì): Costa Sud (650 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Ci si dirige verso il passo Hellisheidi che offre una meravigliosa vista sul litorale meridionale. Supererete il “villaggio delle serre” di Hveragerdi e proseguimento, attraverso fertili pianure e piccoli paesi, con in lontananza la vista maestosa del vulcano Hekla. Meta di questa lunga giornata è la laguna glaciale di Jökulsárlón dove grandi e piccoli iceberg vagano galleggiando sulle quiete e profonde acque del lago. Lungo il percorso si effettuano tappe intermedie per ammirare alcune bellezze della costa sud come le cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss o le nere spiagge nelle vicinanze di Vík. Pernottamento e cena in hotel nell’area di Hella.
3° giorno (mercoledì): Hella / Vestman Islands /Reykjavik (245 km)
Prima colazione in albergo. Oggi attraverserete le pianure coltivate della costa meridionale fino al porto di Landeyjahofn, dove vi imbarcherete sul traghetto per le Isole Vestman (durata 30 minuti). Pranzo libero. Durante la navigazione potrete osservare le isole vulcaniche e gli uccelli marini. Previsto un breve giro intorno all’isola Heimaey, unica abitata, alla scoperta della cultura e storia. Visita del Museo Eldheimar, dove le case, una volta ricoperte di lava, ora sono con muschio ed erba. Rientro con traghetto sulla terraferma, arrivo in serata. Pernottamento e cena libera a Reykajvik.
4° giorno (giovedì): Reykjanes e la Laguna Blu (95 km)
Prima colazione in albergo. In mattinata si parte verso la penisola di Reykjanes, una delle aree vulcaniche più attive in Islanda: lungo il percorso non è inusuale vedere filetti di merluzzo posti ad essiccare sui campi di lava o su apposite pergole. Si continua attraverso panorami lunari verso la Laguna Blu, particolarmente conosciuta per le proprietà benefiche delle sue acque termali. Rientro a Reykjavík, pranzo e pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento.
5° giorno (venerdì): Circolo d’Oro (230 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per la regione del Thingvallavatn. Visita al Parco Nazionale di Thingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Qui, infatti, non solo è possibile ammirare il fenomeno della divisione delle placche tettoniche ma nell’antichità vi si riuniva anche l’Althingi, la più antica forma parlamentare al mondo. Successivamente visita delle sorgenti calde di Geysir e quindi, a pochi minuti di distanza, sosta per ammirare la maestosa “cascata d’oro” Gullfoss. Si prosegue verso sud per una breve visita al “villaggio delle serre” Hveragerdi, prima di rientrare a Reykjavík. Cena libera e pernottamento.
6° giorno (sabato): Reykjavík
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero all’aeroporto di Keflavik, in tempo utile per la partenza per l’Italia.
Gli alberghi previsti:
CATEGORIA COMFORT: STORM HOTEL
A soli 4 minuti a piedi dalla strada dello shopping Laugavegur, 15 minuti a piedi dalla cattedrale Hallgrimskirkja e 2 km dall'Aeroporto internazionale di Keflavik. Dispone di 93 camere confortevoli, con mobili in stile scandinavo e opere d'arte fotografica di paesaggi islandesi, sono dotate di WiFi gratuito, TV a schermo piatto e vassoio di cortesia con tè e caffè. La struttura dispone di una sala da pranzo, bar informale e parcheggio.
CATEGORIA QUALITY: Centerhotel Midgardur
Situato in una vivace via dello shopping, 2 km dalla sala concerti Harpa caratterizzata da un involucro sfaccettato con pannelli di vetro. Dispone di 170 camere funzionali con arredi essenziali dotate di minibar, TV a schermo piatto, WiFi gratuito e vassoio di cortesia con tè e caffè. La struttura dispone di bar elegante, ristorante/bar dall'atmosfera informale che propone piatti fusion del Nord Europa e cocktail artigianali, spa con vasca d'immersione scoperta e parcheggio in loco.
(min. 3 partecipanti)
Agosto: 22
1°giorno (lunedì): Italia / Keflavik / Reykjavík
Partenza individuale dall’Italia per l’aeroporto di Keflavik. Arrivo e trasferimento libero in albergo a Reykjavík. Cena libera e pernottamento.
2° giorno (martedì): Costa Sud (650 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Ci si dirige verso il passo Hellisheidi che offre una meravigliosa vista sul litorale meridionale. Supererete il “villaggio delle serre” di Hveragerdi e proseguimento, attraverso fertili pianure e piccoli paesi, con in lontananza la vista maestosa del vulcano Hekla. Meta di questa lunga giornata è la laguna glaciale di Jökulsárlón dove grandi e piccoli iceberg vagano galleggiando sulle quiete e profonde acque del lago. Lungo il percorso si effettuano tappe intermedie per ammirare alcune bellezze della costa sud come le cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss o le nere spiagge nelle vicinanze di Vík. Pernottamento e cena in hotel nell’area di Hella.
3° giorno (mercoledì): Hella / Vestman Islands /Reykjavik (245 km)
Prima colazione in albergo. Oggi attraverserete le pianure coltivate della costa meridionale fino al porto di Landeyjahofn, dove vi imbarcherete sul traghetto per le Isole Vestman (durata 30 minuti). Pranzo libero. Durante la navigazione potrete osservare le isole vulcaniche e gli uccelli marini. Previsto un breve giro intorno all’isola Heimaey, unica abitata, alla scoperta della cultura e storia. Visita del Museo Eldheimar, dove le case, una volta ricoperte di lava, ora sono con muschio ed erba. Rientro con traghetto sulla terraferma, arrivo in serata. Pernottamento e cena libera a Reykajvik.
4° giorno (giovedì): Reykjanes e la Laguna Blu (95 km)
Prima colazione in albergo. In mattinata si parte verso la penisola di Reykjanes, una delle aree vulcaniche più attive in Islanda: lungo il percorso non è inusuale vedere filetti di merluzzo posti ad essiccare sui campi di lava o su apposite pergole. Si continua attraverso panorami lunari verso la Laguna Blu, particolarmente conosciuta per le proprietà benefiche delle sue acque termali. Rientro a Reykjavík, pranzo e pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento.
5° giorno (venerdì): Circolo d’Oro (230 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per la regione del Thingvallavatn. Visita al Parco Nazionale di Thingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Qui, infatti, non solo è possibile ammirare il fenomeno della divisione delle placche tettoniche ma nell’antichità vi si riuniva anche l’Althingi, la più antica forma parlamentare al mondo. Successivamente visita delle sorgenti calde di Geysir e quindi, a pochi minuti di distanza, sosta per ammirare la maestosa “cascata d’oro” Gullfoss. Si prosegue verso sud per una breve visita al “villaggio delle serre” Hveragerdi, prima di rientrare a Reykjavík. Cena libera e pernottamento.
6° giorno (sabato): Reykjavík
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero all’aeroporto di Keflavik, in tempo utile per la partenza per l’Italia.
Gli alberghi previsti:
CATEGORIA COMFORT: STORM HOTEL
A soli 4 minuti a piedi dalla strada dello shopping Laugavegur, 15 minuti a piedi dalla cattedrale Hallgrimskirkja e 2 km dall'Aeroporto internazionale di Keflavik. Dispone di 93 camere confortevoli, con mobili in stile scandinavo e opere d'arte fotografica di paesaggi islandesi, sono dotate di WiFi gratuito, TV a schermo piatto e vassoio di cortesia con tè e caffè. La struttura dispone di una sala da pranzo, bar informale e parcheggio.
CATEGORIA QUALITY: Centerhotel Midgardur
Situato in una vivace via dello shopping, 2 km dalla sala concerti Harpa caratterizzata da un involucro sfaccettato con pannelli di vetro. Dispone di 170 camere funzionali con arredi essenziali dotate di minibar, TV a schermo piatto, WiFi gratuito e vassoio di cortesia con tè e caffè. La struttura dispone di bar elegante, ristorante/bar dall'atmosfera informale che propone piatti fusion del Nord Europa e cocktail artigianali, spa con vasca d'immersione scoperta e parcheggio in loco.