DATE DI PARTENZA garantite 2019
Marzo 31
Aprile 7 | 14 | 21 | 28
Maggio 5 | 12 | 19 | 26
Giugno 2 | 9 | 16 | 23 | 30
Luglio 7 | 14 | 21 | 28
Agosto 4 | 11 | 18 | 25
Settembre 1 | 8 | 15 | 22 | 29
Ottobre 6 | 13 | 20 | 27
1° giorno (domenica): Italia/Luqa/La Valletta
Partenza individuale dall’Italia per Luqa. Arrivo e trasferimento organizzato all’hotel Preluna 4*. Cena e pernottamento.
2° giorno (lunedì): La Valletta
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Mattinata a disposizione. Pomeriggio dedicato alla visita della Capitale Europea della Cultura 2018, Patrimonio dell’UNESCO. Si visiteranno Le Porte di Renzo Piano e i Giardini di Upper Barracca, costruiti dai Cavalieri di San Giovanni, che offrono una vista mozzafiato del Porto Grande e delle Tre Città fortificate. Proseguimento con la visita alla St. John’s Co-Cattedrale ed annesso Museo, simbolo storico ed artistico di Malta. Camminata per le vie della città dove si potranno apprezzare diversi edifici di importanza storica. Al termine della camminata si assisterà ad un suggestivo spettacolo multi-visivo che ripercorrerà la storia di Malta fin dai primi abitanti della preistoria.
3° giorno (martedì): La Valletta/Mosta/Mdina/ Scogliere Dingli/La Valletta
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Partenza per Mosta per visitare il famoso Duomo (La Rotonda di Mosta) considerato il terzo più grande d’Europa. Proseguimento poi per Ta ‘Qali Crafts Village, un villaggio artigianale costruito sul sito di una ex base aerea della Seconda Guerra Mondiale, dove si potranno ammirare le lavorazioni del vetro soffiato, la ceramica e la filigrana d’argento. Tempo a disposizione per shopping. Visita di Mdina, con i suoi bastioni di difesa risalente al IX sec. Visita della cattedrale di St. Paul (ingresso non incluso) e i bastioni per una vista panoramica mozzafiato dell’isola. Si proseguirà a piedi verso Rabat, un sobborgo nelle immediate vicinanze per visitare le grotte di San Paolo. Pranzo in un tipico ristorante maltese. Nel pomeriggio visita alle scogliere di Dingli e sosta per vedere alcuni Car Ruts,i misteriosi solchi nella roccia risalenti a migliaia di anni fa, sui quali sono sorte diverse leggende.
4° giorno (mercoledì): La Valletta/mini crociera Grand Harbour/La Valletta
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio imbarco sulla “Sliema Ferries” per la mini crociera sul Grand Harbour, il porto naturale di La Valletta, che offre una spettacolare vista sulla capitale e le Tre città del Mare. Al termine sosta e tempo libero a Sliema, capitale maltese dello shopping.
5° giorno (giovedì): La Valletta/Gozo/La Valletta
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Partenza per il nord dell’isola per imbarcarsi sul traghetto, destinazione Gozo. Visita ai Templi megalitici, patrimonio dell’UNESCO, di Ggantija. Sono le più antiche strutture megalitiche al mondo risalenti al 4000 a.C. composti da due templi affiancati e separati. Proseguimento per Victoria, capitale di Gozo, con visita alla sua parte più alta e fortificata: la cittadella con la sua Cattedrale e l’antico Palazzo del Vescovo. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso la baia di Xlendi che assomiglia ad un fiordo, fiancheggiata da una suggestiva scogliera. Visita di Dwejra dove si ammirerà la “Finestra Azzurra”, una fenditura scavata nella roccia dall’azione delle onde nel corso dei millenni. Rientro a Malta.
Nota bene: il trasferimento in traghetto a Gozo avverrà tempo permettendo. Se condizioni meteorologiche avverse ne impedissero lo svolgimento verrà organizzato un tour alternativo.
6° giorno (venerdì): La Valletta/Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.
Marzo 31
Aprile 7 | 14 | 21 | 28
Maggio 5 | 12 | 19 | 26
Giugno 2 | 9 | 16 | 23 | 30
Luglio 7 | 14 | 21 | 28
Agosto 4 | 11 | 18 | 25
Settembre 1 | 8 | 15 | 22 | 29
Ottobre 6 | 13 | 20 | 27
1° giorno (domenica): Italia/Luqa/La Valletta
Partenza individuale dall’Italia per Luqa. Arrivo e trasferimento organizzato all’hotel Preluna 4*. Cena e pernottamento.
2° giorno (lunedì): La Valletta
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Mattinata a disposizione. Pomeriggio dedicato alla visita della Capitale Europea della Cultura 2018, Patrimonio dell’UNESCO. Si visiteranno Le Porte di Renzo Piano e i Giardini di Upper Barracca, costruiti dai Cavalieri di San Giovanni, che offrono una vista mozzafiato del Porto Grande e delle Tre Città fortificate. Proseguimento con la visita alla St. John’s Co-Cattedrale ed annesso Museo, simbolo storico ed artistico di Malta. Camminata per le vie della città dove si potranno apprezzare diversi edifici di importanza storica. Al termine della camminata si assisterà ad un suggestivo spettacolo multi-visivo che ripercorrerà la storia di Malta fin dai primi abitanti della preistoria.
3° giorno (martedì): La Valletta/Mosta/Mdina/ Scogliere Dingli/La Valletta
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Partenza per Mosta per visitare il famoso Duomo (La Rotonda di Mosta) considerato il terzo più grande d’Europa. Proseguimento poi per Ta ‘Qali Crafts Village, un villaggio artigianale costruito sul sito di una ex base aerea della Seconda Guerra Mondiale, dove si potranno ammirare le lavorazioni del vetro soffiato, la ceramica e la filigrana d’argento. Tempo a disposizione per shopping. Visita di Mdina, con i suoi bastioni di difesa risalente al IX sec. Visita della cattedrale di St. Paul (ingresso non incluso) e i bastioni per una vista panoramica mozzafiato dell’isola. Si proseguirà a piedi verso Rabat, un sobborgo nelle immediate vicinanze per visitare le grotte di San Paolo. Pranzo in un tipico ristorante maltese. Nel pomeriggio visita alle scogliere di Dingli e sosta per vedere alcuni Car Ruts,i misteriosi solchi nella roccia risalenti a migliaia di anni fa, sui quali sono sorte diverse leggende.
4° giorno (mercoledì): La Valletta/mini crociera Grand Harbour/La Valletta
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio imbarco sulla “Sliema Ferries” per la mini crociera sul Grand Harbour, il porto naturale di La Valletta, che offre una spettacolare vista sulla capitale e le Tre città del Mare. Al termine sosta e tempo libero a Sliema, capitale maltese dello shopping.
5° giorno (giovedì): La Valletta/Gozo/La Valletta
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Partenza per il nord dell’isola per imbarcarsi sul traghetto, destinazione Gozo. Visita ai Templi megalitici, patrimonio dell’UNESCO, di Ggantija. Sono le più antiche strutture megalitiche al mondo risalenti al 4000 a.C. composti da due templi affiancati e separati. Proseguimento per Victoria, capitale di Gozo, con visita alla sua parte più alta e fortificata: la cittadella con la sua Cattedrale e l’antico Palazzo del Vescovo. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso la baia di Xlendi che assomiglia ad un fiordo, fiancheggiata da una suggestiva scogliera. Visita di Dwejra dove si ammirerà la “Finestra Azzurra”, una fenditura scavata nella roccia dall’azione delle onde nel corso dei millenni. Rientro a Malta.
Nota bene: il trasferimento in traghetto a Gozo avverrà tempo permettendo. Se condizioni meteorologiche avverse ne impedissero lo svolgimento verrà organizzato un tour alternativo.
6° giorno (venerdì): La Valletta/Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.