28 dicembre 2023: Italia/Istanbul
Partenza individuale per Istanbul. Arrivo e trasferimento organizzato collettivo al Novotel Istanbul Zeytinburnu, cena e pernottamento.
29 dicembre 2023: Istanbul
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’Impero Romano e della Moschea del Sultano Ahmet, famosa come Moschea Blu, il principale luogo di culto musulmano, famosa per le sue maioliche blu. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo di Topkapi (la sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Sosta inuna caratteristica pelletteria. Al termine rientro in albergo.
30 dicembre 2023: Istanbul/Ankara (420 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara, la città capitale della Turchia e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle cività succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Trasferimento all’Hotel Ickale, cena e pernottamento.
31 dicembre 2023: Ankara/Cappadocia (328 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per la Cappadocia. Sosta al Lago Salato durante il tragitto ed arrivo in Cappadocia. Pranzo in ristorante. Visita di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee” e della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi soprannominati “Camini di Fata”; dell'antico cittadino di Avanos e di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Trasferimento all'Hotel Perissia, cena e pernottamento.
Facoltativa: dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica con danzatrice del ventre.
1 gennaio 2024: Cappadocia
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Visita del Museo all'aperto di Goreme, la più spettacolaree famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle fate", perchè conferiscono alla valle un aspetto fiabesco: la Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia e di una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione con possibilità facoltativa di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Valle dell'Amore. Qui, proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Visita della Cittadella di Uchisar, situata all'internodi un cono di roccia tufacea e di un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Rientro in hotel
Facoltative: • la mattina presto possibilità di partecipare all’escursione in mongolfiera per ammirare il paesaggio spettacolare che offre la Cappadocia • in serata, dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo dei “dervisci” danzanti.
2 gennaio 2024: Cappadocia/Istanbul (697 km)
Prima colazione in albergo e partenza per Ankara. Visita del Mausoleo di Ataturk: il fondatore della Repubblica Turca. Pranzo in ristorante. Partenza per Istanbul. Arrivo all’Hotel Novotel Istanbul, cena e pernottamento.
Facoltativa: la mattina possibilità di partecipare all'escursione in Jeep 4x4, uno di modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l'incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.
3 gennaio 2024: Istanbul
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Passaggio dal Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade . Visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane. Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Visita del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Al termine rientro in hotel.
Facoltativa: escursione in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze.
4 gennaio 2024: Istanbul/Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato collettivo in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.
Nota bene: tutte le escursioni facoltative sono prenotabili esclusivamente in loco e da pagare direttamente alla guida. Sono inoltre soggette a riconferma causa disponibilità e/o condizioni meteorologiche.