Gran Bretagna e Irlanda del Nord: per i cittadini italiani in viaggio per turismo i documenti accettati fino al 30 settembre 2021 sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità ed integri. Dal 1 ottobre 2021 sarà accettato esclusivamente il passaporto.
Repubblica d’Irlanda: per i cittadini italiani in viaggio per turismo i documenti accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità ed integri.
Tutti i cittadini stranieri, anche se regolarmente residenti in Italia, sono invece invitati a reperire le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche e a verificare, prima della partenza, l’aggiornamento presso le competenti autorità.
Anche i minori dovranno essere muniti di documento personale valido per l’espatrio (passaporto individuale o carta d’identità). Per le norme relative all’espatrio dei minori comunque si rimanda espressamente a quanto indicato nel sito della Polizia di Stato.
Qualora in possesso di una carta d’identità in formato cartaceo rinnovata con timbro apposto dal Comune di appartenenza e/o carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita, si segnala che spesso comportano notevoli disagi ( fino al respingimento in frontiera): ai possessori di tali documenti consigliamo di rifare la carta d’identità o di utilizzare il passaporto.
Le suddette informazioni sono aggiornate al momento della stampa del catalogo ma si invitano i turisti ad assumere le informazioni relative alla documentazione necessaria per l’espatrio prima di prenotare ( vedasi art. 13 delle Condizioni Generali di Contratto ) e a verificare, prima della partenza, l’aggiornamento presso le competenti autorità o sul sito www.viaggiare sicuri.it