Turchia: per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità ed integra. Deve avere inoltre una validità residua di almeno 5 mesi dall’ingresso del paese, esclusivamente se si parte con viaggi turistici organizzati e con voli speciali. In caso contrario è necessario il passaporto con una validità residua di almeno 5 mesi dall’ingresso del paese.
Grecia: per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità ed integra.
In ogni caso non sono accettate carte d’identità cartacee rinnovate con il timbro o carte elettroniche rinnovate con il certificato. Non è richiesto alcun visto. Per i minorenni valgono le stesse regole sopra indicate con documento d’identità personale e valido; non viene più accettata l’iscrizione del minore sul passaporto del genitore. Per le norme relative all’espatrio dei minori comunque si rimanda espressamente a quanto indicato nel sito della Polizia di Stato. I cittadini stranieri sono invece invitati a reperire le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche e a verificarne, prima della partenza, l’aggiornamento presso le competenti autorità. Si invitano i turisti comunque ad assumere le informazioni relative alla documentazione necessaria per l’espatrio prima di prenotare (vedasi art.13 delle Condizioni Generali di Contratto) e a verificarne, prima della partenza, l’aggiornamento presso le competenti autorità o consultando il sito www.viaggiaresicuri.it