DATE DI PARTENZA garantite 2022
Aprile 16 | 23
Maggio 28
Giugno. 18 | 25
Luglio 02 | 09 | 16 | 23 | 30
Agosto 06 | 13 | 20 | 27
Settembre 03 | 10 | 17 | 24
Ottobre 01 | 08 | 15
1° giorno (sabato): Italia / Istanbul
Partenza individuale dall’Italia per Istanbul. Arrivo e trasferimento organizzato all’Hotel Point Barbaros, cena e pernottamento.
2° giorno (domenica): Istanbul
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. In mattinata visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati. Visita del quartiere sacro ai musulmani: Eyup. Pranzo in un ristorante turistico. Nel pomeriggio visita della Moschea Yeni Camii le cui fondamenta furono poste per ordine della Sultana Safiye, nuora della regina madre Cecilia Vernier, conosciuta come Nurbanu Sultan. Visita al Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolce e frutta. Rientro in hotel.
3° giorno (lunedì): Istanbul
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; gli obelischi; la Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in un ristorante turistico. Nel pomeriggio visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (la sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’impero ottomano; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e il Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade.
Facoltativa: crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città.
4° giorno (martedì): Istanbul / Ankara / Cappadocia (720 km)
Prima colazione in albergo. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada per Ankara. Visita del Museo Ittita (delle civiltà anatoliche), con testimonianze della presenza degli Ittiti che divennero un grande impero fino a conquistare Babilonia. Pranzo in un ristorante turistico e sosta al Lago Salato. Arrivo in Cappadocia e trasferimento all’Hotel Perissia, cena e pernottamento.
5° giorno (mercoledì): Cappadocia
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita del Museo all’aperto di Goreme con le sue chiese rupestri e della Valle di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea; la Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), una delle città sotterranee più famose del mondo. Pranzo in un ristorante turistico. Nel pomeriggio visita a laboratori per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro, argento e i famosi tappeti turchi.
Facoltative: • la mattina presto possibilità di partecipare all’escursione in mongolfiera per ammirare il paesaggio spettacolare che offre la Cappadocia. • in serata, dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo dei “Dervisci danzanti” o alla serata turca con gruppi folcloristici e danzatrici del ventre.
6° giorno (giovedì): Cappadocia / Konya / Pamukkale (668 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo a Konya, città legata al fondatore dei Dervisci: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il suo Mausoleo, oggi divenuto museo. Pranzo in un ristorante turistico. Proseguimento per Pamukkale. Arrivo in serata e trasferimento all’Hotel Lycus River, cena e pernottamento. Possibilità di fare un bagno nelle piscine di acqua termale dell’albergo.
7° giorno (venerdì): Pamukkale / Bodrum (221 km)
Prima colazione in albergo e visita delle ampie rovine di una ricca città romana con la sua grande necropoli e teatro: l’antica Hierapolis che ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo. Visita di Pamukkale, che ci accoglie con il suo straordinario paesaggio di bianche cascate pietrificate, uno spettacolo naturale dovuto all’alta presenza di calcare nell’acqua. Pranzo in un ristorante turistico. Nel pomeriggio partenza per Bodrum. Arrivo e sistemazione all’hotel Latanya Park Resort, cena e pernottamento.
8° giorno (sabato): Bodrum / Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.
Nota bene: tutte le escursioni facoltative sono prenotabili esclusivamente in loco e da pagare direttamente alla guida. Sono inoltre soggette a riconferma e possono essere annullate anche poche ore prima del loro inizio causa disponibilità e/o condizioni meteorologiche.
Aprile 16 | 23
Maggio 28
Giugno. 18 | 25
Luglio 02 | 09 | 16 | 23 | 30
Agosto 06 | 13 | 20 | 27
Settembre 03 | 10 | 17 | 24
Ottobre 01 | 08 | 15
1° giorno (sabato): Italia / Istanbul
Partenza individuale dall’Italia per Istanbul. Arrivo e trasferimento organizzato all’Hotel Point Barbaros, cena e pernottamento.
2° giorno (domenica): Istanbul
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. In mattinata visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati. Visita del quartiere sacro ai musulmani: Eyup. Pranzo in un ristorante turistico. Nel pomeriggio visita della Moschea Yeni Camii le cui fondamenta furono poste per ordine della Sultana Safiye, nuora della regina madre Cecilia Vernier, conosciuta come Nurbanu Sultan. Visita al Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolce e frutta. Rientro in hotel.
3° giorno (lunedì): Istanbul
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; gli obelischi; la Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in un ristorante turistico. Nel pomeriggio visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (la sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’impero ottomano; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e il Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade.
Facoltativa: crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città.
4° giorno (martedì): Istanbul / Ankara / Cappadocia (720 km)
Prima colazione in albergo. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada per Ankara. Visita del Museo Ittita (delle civiltà anatoliche), con testimonianze della presenza degli Ittiti che divennero un grande impero fino a conquistare Babilonia. Pranzo in un ristorante turistico e sosta al Lago Salato. Arrivo in Cappadocia e trasferimento all’Hotel Perissia, cena e pernottamento.
5° giorno (mercoledì): Cappadocia
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita del Museo all’aperto di Goreme con le sue chiese rupestri e della Valle di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea; la Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), una delle città sotterranee più famose del mondo. Pranzo in un ristorante turistico. Nel pomeriggio visita a laboratori per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro, argento e i famosi tappeti turchi.
Facoltative: • la mattina presto possibilità di partecipare all’escursione in mongolfiera per ammirare il paesaggio spettacolare che offre la Cappadocia. • in serata, dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo dei “Dervisci danzanti” o alla serata turca con gruppi folcloristici e danzatrici del ventre.
6° giorno (giovedì): Cappadocia / Konya / Pamukkale (668 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo a Konya, città legata al fondatore dei Dervisci: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il suo Mausoleo, oggi divenuto museo. Pranzo in un ristorante turistico. Proseguimento per Pamukkale. Arrivo in serata e trasferimento all’Hotel Lycus River, cena e pernottamento. Possibilità di fare un bagno nelle piscine di acqua termale dell’albergo.
7° giorno (venerdì): Pamukkale / Bodrum (221 km)
Prima colazione in albergo e visita delle ampie rovine di una ricca città romana con la sua grande necropoli e teatro: l’antica Hierapolis che ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo. Visita di Pamukkale, che ci accoglie con il suo straordinario paesaggio di bianche cascate pietrificate, uno spettacolo naturale dovuto all’alta presenza di calcare nell’acqua. Pranzo in un ristorante turistico. Nel pomeriggio partenza per Bodrum. Arrivo e sistemazione all’hotel Latanya Park Resort, cena e pernottamento.
8° giorno (sabato): Bodrum / Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.
Nota bene: tutte le escursioni facoltative sono prenotabili esclusivamente in loco e da pagare direttamente alla guida. Sono inoltre soggette a riconferma e possono essere annullate anche poche ore prima del loro inizio causa disponibilità e/o condizioni meteorologiche.